Nomadi del 21 secolo
Da tempo volevo aprire un blog: prima sulla mia esperienza in San Paolo, poi sulla mia vita con Dan a Torino e, infine (?), sulla nuova strada, a Londra.
Mi piacerebbe questo fosse un diario, che renda meno distanti Daniel ed io e noi dai nostri amici, sparsi un po' ovunque.
Vorrei anche che quanto scriveremo fosse di aiuto a persone in situazione analoghe alla nostra. Daniel e, in misura minore, io stiamo vagando da tempo alla ricerca di un luogo e di un modo per poter vivere insieme. Non mi pare sia un concetto fuori dal mondo o una pretesa eccessiva... eppure parrebbe esserlo. Fortunatamente esistono Paesi, tra cui il Regno Unito, in cui almeno è concessa la possibilita' di tentare.
Calo un velo pietoso sull'Italia e sul provincialismo della sua classe politica.
Tenere un blog non e' facile, si parte pieni di entusiasmo e poi si presta via via meno attenzione al suo aggiornamento. Spero che nel nostro caso non sia cosi'.
Mi piacerebbe questo fosse un diario, che renda meno distanti Daniel ed io e noi dai nostri amici, sparsi un po' ovunque.
Vorrei anche che quanto scriveremo fosse di aiuto a persone in situazione analoghe alla nostra. Daniel e, in misura minore, io stiamo vagando da tempo alla ricerca di un luogo e di un modo per poter vivere insieme. Non mi pare sia un concetto fuori dal mondo o una pretesa eccessiva... eppure parrebbe esserlo. Fortunatamente esistono Paesi, tra cui il Regno Unito, in cui almeno è concessa la possibilita' di tentare.
Calo un velo pietoso sull'Italia e sul provincialismo della sua classe politica.
Tenere un blog non e' facile, si parte pieni di entusiasmo e poi si presta via via meno attenzione al suo aggiornamento. Spero che nel nostro caso non sia cosi'.
Commenti
Posta un commento